Lโarte รจ un qualcosa che fa parte dellโessenza dellโumanitร da secoli. Nel corso della storia sono stati moltissimi gli artisti in grado di regalarci delle splendide opere, che rimangono a imperitura memoria, diffondendo la cultura e le tradizioni di determinati popoli. Ovviamente, con le nuove tecnologie sono anche cambiati alcuni metodi per dar vita a delle autentiche opere dโarte e a differenza di quanto accadeva in passato, certi individui utilizzano lโarte digitale, invece di usare il pennello o lo scalpello.
Uno di questi รจ Jyo John Mulloor, un artistsa digitale capace di creare delle meravigliose opere, con i suoi straordinari fotoritocchi. Mulloor รจ un vero genio della creativitร fotografica e lavora a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Questo artista sfrutta il suo talento fotografico e una straordinaria abilitร nelle modifiche digitali per realizzare dei veri e propri โcollageโ che riescono ad ingannare il nostro sguardo, sfruttando una particolare area del corpo umano: gli occhi.
Secondo Mulloor, gli occhi sono le finestre che aprono il mondo alla nostra anima e lโartista ha voluto dar vita ad un fantastico progetto proprio focalizzando le sue attenzioni su questa zona del nostro volto. Mulloor cerca di sovrapporre delle immagini spettacolari, immortalate nella via di tutti i giorni, agli sguardi di alcuni individui. I risultati sono delle esaltanti opere surreali, ricche di dettagli e perfettamente in simbiosi.
Ogni scatto di questo artista sembra trasportare gli spettatori in un universo parallelo, dove si possono ammirare situazioni davvero fuori da ogni contesto. La varietร delle immagini proposte da Mulloor riesce a far nascere sensazioni e sentimenti differenti in ogni persona, scuotendone le emozioni e suscitando percezioni che variano di individuo in individuo.
In alcune immagini sembra di assistere ad uno spettacolo affascinante e gentile, mentre in altre si avverte unโirruente sensazione di angoscia e di lieve terrore. Siamo certi che le sue fotografie vi lasceranno senza fiato e vogliamo proporvene alcune che riteniamo essere i suoi migliori capolavori.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.