Quando ci sono dei problemi da risolvere, gli esseri umani sono soliti ricorrere alla tecnologia ed a particolari invenzioni per riuscire a risolverli.
Purtroppo sembra che certe soluzioni vengano ideate troppo in fretta, dimenticando che Madre Natura sembra avere quasi sempre una risposta ad ogni cosa.
Nel campo della coltivazione, bisogna essere dotati di molte abilitร e conoscenze, per riuscire a risolvere le difficoltร che possono presentarsi durante la solita routine.
Ovviamente รจ necessario prestare attenzione a moltissime cose, come la tipologia del suolo, i cambiamenti climatici e gli avversari naturali, come insetti e roditori.
Per tale motivo, molti coltivatori utilizzano senza alcuno scrupolo sostanze chimiche e pesticidi, per eliminare le eventuali difficoltร che si presentano durante i periodi di coltivazione.
Alcuni studenti laureati della Humboldt State University, in California, stanno invece adottando un approccio totalmente diverso e completamente naturale, per risolvere i problemi legati alla presenza di roditori che devastano le coltivazioni: i gufi.
Questi animali sono degli straordinari cacciatori e topi e altri animali di questo genere rappresentano il loro โpane quotidianoโ.
Questa iniziativa a tema naturale รจ sotto la direzione del professor Matt Johnson, con al suo seguito gli studenti Laura Echร vez, Samantha Chร vez e Jaime Carlino.
Secondo questi accademici, la semplice presenza di questi animali sarebbe sufficiente ad eliminare quasi del tutto il problema, scoraggiando i roditori dallโavvicinarsi ai campi.
Questi professionisti stanno documentando i progressi fatti in alcuni vigneti e dopo aver posizionato 300 nidi di gufi nella Napa Valley hanno intervistato 75 diverse aziende vinicole presenti nellโarea.
Da quando i gufi sono stati inseriti in questo habitat, circa quattro quinti delle aziende della zona utilizzano soltanto loro come deterrente per gli animali nocivi, dato che una singola famiglia di gufi puรฒ arrivare a mangiare fino a 1.000 roditori a stagione, lasciando le colture praticamente intatte.
Anche il numero di talpe presenti nei vigneti si รจ ridotto notevolmente, il che dimostra lโefficacia che questi rapaci riescono a dimostrare.
La Napa Valley ha circa 40.000 acri di vigneti e al momento solo 3.800 di essi sono certificati biologici, ma si spera che, seguendo lโesempio dei loro colleghi, tanti altri coltivatori possano adottare questo economico e naturale sistema di tutela del territorio.