Ci sono delle patologie che possono arrecare, al nostro corpo, dei sintomi alquanto fastidiosi. Una di queste รจ la dermatite seborroica, ovvero unโinfiammazione solitamente localizzata nella zona del cuoio capelluto e che porta allโarrossamento e alla desquamazione delle zone colpite, causando cosรฌ la fastidiosa forfora.
Non sono ancora ben chiare le cause che portano a questa infiammazione, anche se pare sia dovuta soprattutto da fattori ambientali, alimentari e genetici. Infatti sembra che una delle cause possa essere determinata dal tipo di sebo prodotto dal nostro corpo.
Ad influire ulteriormente possono esserci situazioni di stress e forte stanchezza e anche il caldo e il freddo possono migliorare o peggiorare la situazione. Solitamente infatti, durante la stagione estiva, il problema tende a migliorare in quanto i raggi solari tendono a stimolare ed incrementare le difese naturali della pelle, cosa che invece peggiora con le basse temperature.
Oltre alla formazione di questa fastidiosa forfora, ci sono altri sintomi da tenere in considerazione per capire se si tratta o meno di dermatite seborroica, come ad esempio:
- Cuoio capelluto e pelle grassa, untuosa.
- Scaglie di colorazione giallognola che, una volta rimosse, arrecano bruciore alla zona.
- Forte prurito.
- Le zone colpite risultano arrossate.
- Possibilitร di perdita di capelli.
Ma esiste una cura definitiva per contrastare la dermatite seborroica?
La risposta ufficiale, purtroppo, รจ no ma vi sono comunque degli strumenti che si possono utilizzare per poter migliorare la situazione quanto piรน possibile, grazie a dei prodotti specifici realizzati appositamente.
Come prima cosa si possono usare delle creme ad azione antimicotica ed antiseborroica. Successivamente รจ possibile assumere, per via orale, dei corticosteroidi, da usare anche allโinterno dello shampoo. ร possibile inoltre lโassunzione di antinfiammatori, come lโacido salicilico.
ร importante anche, oltre allโassunzione dei farmaci, mantenere uno stile di vita sano, seguendo una dieta equilibrata e cercando di gestire, per quanto possibile, i livelli di stress. Ovviamente, prima di assumere ed utilizzare qualsiasi tipologia di prodotto farmacologico, รจ importante consultare uno specialista del settore in modo che possa dare i giusti consigli del caso.