Gli scarafaggi sono sicuramente tra gli insetti piรน disgustosi. Tra lโaltro, spesso possono portare le persone ad entrare in contatto con microrganismi pericolosi che causano allโuomo malattie piรน o meno gravi. Tra le piรน comuni: diarrea, infezioni intestinali, epatite ed altre malattie. Alcune persone sono persino allergiche a questi scarafaggi. Quindi, รจ bene tenerli sempre il piรน lontano possibile dalla nostra abitazione.
I batteri che depositano sul cibo, spesso resistono al calore e non muoiono nemmeno durante la cottura. Ricordate sempre di coprire bene il cibo, perchรฉ รจ proprio quello che attrae gli scarafaggi. Per combattete le blatte in particolare, รจ possibile ricorrere ad uno di questi rimedi naturali:
- Lo zucchero con bicarbonato di sodio: mescolate insieme una tazza zucchero bianco e del bicarbonato di sodio. Poi, spargete questa miscela per la casa. Gli scarafaggi amano lo zucchero e mangeranno la miscela. Il bicarbonato di sodio perรฒ, produrrร gas e una volta ingerito moriranno rapidamente.
- Acido borico e cipolla:
Ecco cosa vi occorre:
- 100 grammi di acido borico (venduto in ogni buon farmacia)
- 1 cipolla tritata
- 1 cucchiaio (da zuppa) di farina di frumento.
Come applicare:
Fate attenzione nellโusare lโacido borico, puรฒ causare irritazione della pelle. Per questo รจ consigliabile utilizzare di guanti. Mescolare tutti questi ingredienti, poi modellate lโimpasto formando diverse palline. Poi, non vi resta che mettere queste palline in giro per casa, soprattutto dove gli scarafaggi si annidano. Se avete animali domestici e bambini in casa, evitate questo rimedio.