Oggi ci concentreremo sulle attuali banconote, in particolare su quella da dieci euro. Questa รจ una dei sette tagli di banconote in euro, il secondo taglio in ordine crescente di valore.
La dieci euro รจ in uso dal 2002, lโanno dellโintroduzione dellโeuro, ed รจ ora in circolazione in ben 26 Paesi, 24 dei quali, appartenenti allโEuroZona. Sul fronte del taglio, possiamo notare un portale, sul retro un ponte. Entrambi gli elementi sono esempi di architettura romanica.
Possiamo dire che questa banconota ha tante caratteristiche di sicurezza, come la filigrana, gli elementi in rilievo, gli ologrammi e le microstampe che facilitano il riconoscimento della banconota. Questa banconota ha un valore maggiore se presenta dieci numeri seriali diversi, anche se questo tipo di taglio non รจ comune. Un numero seriale costituito da solo tre cifre che si ripetono indica una banconota molto rara.
Ci sono tre diversi tipi di banconote da dieci, ognuna con una firma diversa, ma tutte le banconote riportano lโanno 2002, lโanno di introduzione della prima serie.
Ma per riconoscere quelle che hanno piรน valore, quelle piรน rare?
- 5 euro: Sulla sinistra dellโarea colorata, appena un centimetro sopra la โOโ della parola โeuroโ.
- 10 euro: Proprio sulla stella, in alto a destra rispetto alla โOโ di โeuroโ.
- 20 euro: Nella stella, un poโ a sinistra.
- 50 euro: Sopra lโologramma.
- 100 euro: La prima parola del testo fra la finestra e le stelle.
- 200 euro: Sulla destra della stella, in basso a sinistra, scritta in modo verticale.
Le banconote rare possono avere un valore fino a 2500 euro, ma il valore scende in base alla loro tenuta, alla qualitร o ad altre caratteristiche specifiche. Ad ogni modo รจ sempre meglio starci attenti, i collezionisti son sempre pronti ad acquistare a cifre molto particolari.