Lo scoiattolo volante giapponese: un candidato tra gli animali più affascinanti del mondo.

Lo scoiattolo volante giapponese, una delle creature più adorabili di Madre Natura.

Diversi animali riescono ad affascinare il mondo intero con il loro aspetto dolce e rassicurante, ma pochi ci riescono come lo scoiattolo volante giapponese. Questa creatura, il cui nome scientifico è Pteromys momonga, sembra uscita dalle favole e il suo aspetto ricorda più quello di un peluche che quello di un animale in carne ed ossa.

credit by Facebook/Bloomencer Animals

Centinaia di persone trascorrono gran parte del loro tempo a cercare e fotografare questi animali e i risultati sono sempre straordinari. Questo dolce roditore ha un aspetto davvero adorabile e non c’è persona che li incontri che non rimanga affascinata da loro.

Questa specie si differenzia dagli altri scoiattoli per diversi particolari. In primis per la loro pelliccia, che risulta molto più “gonfia” rispetto a quella di altre specie simili. Un’altra caratteristica particolare è che a differenza di altri roditori, non vanno mai in letargo ed hanno uno stile di vita incredibilmente attivo.

credit by Facebook/Bloomencer Animals

Sono animali molto territoriali e possono trascorrere la loro intera vita in spazi molto limitati. È difficile che decidano di scendere a terra, e preferiscono di gran lunga rimanere al sicuro sui rami più alti degli alberi. La loro dieta è composta principalmente da vegetali, ma non disdegnano di sgranocchiare qualche succulento insetto quando si presenta l’occasione.

Sono animali molto piccoli e quindi hanno diversi predatori che danno loro la caccia. La loro strategia difensiva consiste principalmente nel rintanarsi negli incavi degli alberi, in cui realizzano le loro tane, oppure saltano da un ramo all’altro, planando con le loro “ali”.

Queste sono una speciale membrana, chiamata patagio, che consente loro di planare per lunghe distanze. Gli esemplari più piccoli possono raggiungere distanze di una trentina di metri, ma quelli grandi volano anche per oltre 100 metri.

Fortunatamente questa specie è presente in gran numero nel territorio e quindi non rischia minimamente l’estinzione. Gli scoiattoli volanti giapponesi sono animali dolci e mansueti e a quanto sembra si adattano facilmente alla vita in cattività.

Per questo motivo tante persone decidono di adottarli come animali domestici e continuano a rimanere incantati dalla loro presenza, anche potendoli osservare 24 ore su 24.