La scienza conferma che i gatti sono “liquidi”

Avete mai osservato con attenzione un gatto?

Questi animali sono veramente straordinari e riescono a stupirci giorno dopo giorno. Molti gatti non riescono a resistere alla tentazione di intrufolarsi allโ€™interno di contenitori di ogni tipo e quando lo fanno tendono ad assumere un aspetto davvero bizzarro, che ricorda piรน la forma assunta da un liquido che quella di un solido.

Sono state fatte diverse ricerche in merito e sul web si trovano migliaia di immagini che dimostrano questa particolare capacitร  dei felini domestici. Utilizzando fotografie di questo genere, un ricercatore dellโ€™Universitร  di Parigi ha dato vita da uno studio che gli รจ valso il โ€œpremio Ignobelโ€ per la Fisica, nel 2017.

Questo premio รจ una versione satirica del famoso premio Nobel, che viene assegnato ai ricercatori che propongono le ricerche piรน strane, divertenti e pazzesche dellโ€™anno. A vincere questo โ€œprestigiosoโ€ premio รจ stato Marc-Antoine Fardin, che insieme al suo staff ha elaborato lo studio: โ€œI gatti sono liquidiโ€.

In base alle informazioni rivelate da Fardin i gatti hanno la capacitร  di adattare il proprio corpo a seconda delle circostanze, e il ricercatore si รจ basato sul principio della reologia (la scienza che studia gli equilibri raggiunti nella materia deformata per effetto di sollecitazioni), ed รจ riuscito a notare che il corpo dei gatti, in un periodo di tempo relativamente breve, รจ stato in grado di adattarsi alle dimensioni del contenitore in cui si trovavano.

Grazie a questi dati, il ricercatore ha affermato che i felini sono animali che mantengono una forma solida, quando si ritrovano in un luogo spazioso, mentre tendono ad assumere โ€œforma liquidaโ€, quando viceversa devono adeguarsi ad uno spazio ristretto. Sicuramente questa ricerca รจ riuscita a far sorridere tantissime persone, e quindi ha proprio meritato il bizzarro premio per la quale รจ stata insignita.

A prescindere dalla veridicitร  delle parole di Fardin, รจ innegabile che la struttura dei gatti gli consenta di adattarsi facilmente ad ambienti veramente angusti e che questi animali, anche solamente per la conformazione del proprio corpo, siano assolutamente straordinari.

Leggi anche: Gattino nasce con quattro orecchie e diventa una star di Internet