I social network sono una fonte inesauribile di idee e soluzioni creative che possono semplificare la vita. A volte si tratta di ricette culinarie o rimedi salutari, mentre in altri casi si tratta di trucchi che riguardano la pulizia della casa o consigli sul campo della moda. Su TikTok è diventato virale un piccolo stratagemma che consente di capire se un paio di pantaloni è della taglia giusta senza necessariamente doverlo provare.
Questo trucchetto dovrebbe aiutare tante persone ad evitare le lunghe file nei camerini dei negozi, evitando di dover necessariamente provare dei pantaloni prima di acquistarli. La clip è stata condivisa sulla celebre piattaforma social cinese dall’utente @nicolefay_ ed ha immediatamente conquistato un’enorme popolarità virtuale.
Come spiegato dalla donna nel video, non bisogna far altro che avvolgere la vita dei pantaloni attorno al collo. Se le due estremità si toccano, allora la taglia corrisponde alle vostre esigenze, viceversa se queste sono più corte o più lunghe non si adattano alle vostre misure, dato che risulteranno troppo stretti o troppo larghi.
La clip ha accumulato milioni di visualizzazioni, lasciando a bocca aperta persone provenienti da tutto il mondo, che si sono ritrovate completamente sorprese da questo curioso metodo. Nei commenti si è scoperto che tante altre persone sfruttavano questo sistema già da tempo e sembra proprio che si tratti di una soluzione davvero efficace.
Il video è stato condiviso anche su altre piattaforme e un utente di Twitter ha anche voluto suggerire un metodo differente per ottenere lo stesso risultato. In questo caso, il metodo consiste nel posizionare un’estremità della vita dei pantaloni sopra l’ombelico e circondando il corpo. Se l’altra estremità raggiunge il centro della schiena la misura è corretta, altrimenti bisogna cambiare taglia.
Questi piccoli trucchetti sembrano essere veramente utili e tantissime persone li stanno sfruttando per velocizzare le operazioni d’acquisto di un prodotto, confidando, in ogni caso, sulla possibilità di cambiare la taglia se a casa dovessero rendersi conto che in realtà hanno commesso un piccolo errore di “misura”.