Quello che oggi vi mostriamo รจ un vero e proprio capolavoro. Si tratta del Colosso dellโAppennino. Forse non lo conoscete, ma รจ una enorme statua dal fascino evidente. Rappresenta, secondo la leggenda, un individuo metร montagna, metร uomo. Ma รจ nel ventre che si nasconde il suo segreto. Come potete vedere dalle foto, รจ una statua mastodontica, una divinitร diย circaย 10 metri. ร stata costruita in Villa Demidoff, un tempo Villa Pratolino, in Toscana. ร stata realizzata nel 1500, dal grande artista fiammingo Giambologna.
Non si รจ tratta di una semplice statua. Nella sua mole, in quello che rappresenta il ventre della statua, si nascondono stanze, grotte e cunicoli misteriosi e difficili da visitare.
Le stanze, che un tempo erano molto numeroso, avevano uno scopo preciso. La foto che vi mostreremo vi darร unโidea di come erano suddivisi gli spazi interni.
Sulla cima, ovvero la testa, cโรจ camino che, una in passato, quando veniva acceso, doveva fare il modo che il fuoco fuoriuscisse dalle narici e dalla bocca.
ร chiaro che il luogo in cui si trova questa meraviglia la penalizza notevolmente. Se si trovasse in una cittร dโarte come Firenze, sarebbe unโattrazione turistica molto visitata. Purtroppo, non รจ cosรฌ. sono molti, quelli che ignorano questa statua e non la vedranno mai dal vivo.
Nel parco di Pratolino questa non รจ perรฒ lโunica. La statua รจ circondata da boschi, laghetti, fontane, cascate, grotte, alberi secolari e sculture ricoperte da licheni e muschi davvero bellissime e suggestive. Tutto intorno cโรจ unโatmosfera fiabesca che potrebbe ispirarvi e farvi sognare. Perchรฉ rinunciare a tanta bellezza?
Sicuramente, dopo questโarticolo in molti prepareranno una borsa e si recheranno in questo posto magico e incantato.