3 Rimedi naturali per eliminare la ruggine dalla vasca e doccia

Spesso succede, dopo svariati utilizzi della doccia o della vasca, che le parti metalliche inizino a macchiarsi di ruggine. Questa problematica รจ causata dal continuo utilizzo di acqua che, acontatto con questo materiale va a formare questa ossidazione.

Trovare la ruggine รจ una cosa abbastanza comune, anche se risulta essere molto antiestetica e bisognerebbe correre ai ripari prima che questa vada a danneggiare totalmente le zone interessate.

Infatti la comparsa della ruggine, come detto in precedenza, avviene a causa dellโ€™ossidazione di questi elementi e se non trattata in tempo, puรฒ portare ad un totale danneggiamento di questo, corrodendolo completamente. Oggi andremo a scoprire quindi qualche metodo naturale per rimuovere in modo definitivo i primi segni della sua comparsa, in maniera tale da fermarla in tempo.

Sale e succo di limone

Per utilizzare questo primo metodo, tutto ciรฒ che dovremo fare sarร  mersare il sale sulla superficie interessata e il succo di limone. Dopo aver lasciato agire i due ingredienti per circa 3-4 ore, risciacquare con abbondante acqua fredda ed asciugare con attenzione.

Aceto bianco

Un altro metodo semplice ed efficace รจ utilizzare uno dei prodotti naturali piรน versatili per quanto riguarda le pulizie della casa, ovvero lโ€™aceto bianco. In questo caso basterร  nebulizzare lโ€™aceto sulla superficie ricoperta di ruggine. Se le macchie dovessero risultare ostinate, รจ possibile inumidire un panno e strofinarlo su tutta la zona. Dopo aver fatto agire il tutto per un paio di ore, risciacquare con abbondante acqua fredda.

Bicarbonato di sodio, succo di limone e cremor tartaro

Anche il bicarbonato di sodio rientra tra gli ingredienti naturali piรน utilizzati per le pulizie della casa. In questo caso perรฒ lo abbineremo al cremor tartaro, un ingrediente spesso utilizzato per la preparazione di molti dolci, unendo inoltre anche del succo di limone. Tutto ciรฒ che dovremo fare sarร  miscelare i tre ingredienti in modo tale da ottenere una pasta, con la quale andremo a ricoprire la zona interessata. Dopo aver lasciato agire il composto per circa 1 ora, strofinare il tutto e risciacquare con acqua fredda.