Quante volte, nell’arco della vita, abbiamo pensato a quanto risulti stressante e noioso il lavoro che facciamo?
Ovviamente ogni tipo di lavoro ha i suoi pro e i suoi contro, ma esistono alcune tipologie di lavoro che risultano essere più stressanti e pericolose di altre.
In confronto a determinati lavori, il classico lavoro da ufficio risulterà una vera e propria passeggiata, nonostante probabilmente non si tratti del lavoro dei propri sogni.
Andiamo a scoprire quindi, tramite un’apposita galleria di immagini, alcuni dei lavori più pericolosi e complicati che esistono al mondo e che, senza ombra di dubbio, faranno sembrare il proprio una vera stupidaggine.
1. Minatore nelle miniere di zolfo al vulcano Kawah Ijeh, Indonesia.
All’interno delle bocche vulcaniche vi è un lago di acido solforico e alcune persone si dedicano all’estrazione dello zolfo. I lavoratori guadagnano meno di 5 dollari al giorno estraendo zolfo a mani nude e senza alcun tipo di protezione, se non una sciarpa.
2. Pulizia delle fognature, India.
I dipendenti che si occupano di questo lavoro guadagnano circa 5 dollari al giorno, effettuando turni di circa 12 ore, rimanendo sempre all’interno delle fognature della città e solitamente lavorano indossando solamente biancheria intima.
3. Estrazione dei diamanti, Sierra Leone.
Se a primo impatto può sembrare un lavoro davvero bello, l’estrazione dei diamanti è davvero sfiancante. Si tratta di passare ore ed ore sotto al sole setacciando la terra. Sebbene valgano moltissimo, i loro estrattori sono sottopagati e il distretto di Kono, dove 250 mila persone lavorano in questo modo, risulta essere uno dei paesi più poveri della zona.
4. Pulizia scena del crimine
Quando si ha a che fare con un violento crimine, ovviamente c’è chi si deve occupare di ripulire il tutto una volta finite le indagini. Non è certamente uno dei lavori più belli e semplici ed è adatto solamente a persone forti di stomaco.
5. Fabbrica di chiusini, India.
Ogni anno, solamente per la città di New York, vengono realizzati circa 2.750 chiusini. Più comunemente chiamati tombini, questi vengono realizzati ad una temperatura che varia tra 1200 e 1400 gradi per sciogliere il metallo. Gli addetti non indossano protezioni in quanto l’aria è troppo calda.
6. Elettricista cavi alta tensione, Cina.
L’installazione e la manutenzione dei cavi dell’alta tensione risulta essere già un lavoro pericoloso, ma lo diventa ancora di più quando lo si fa in Cina, dove si deve lavorare ad altezze inimmaginabili. Nonostante le protezioni adeguate, c’è sempre il rischio di caduta o di ricevere una scossa elettrica.
7. Testatore di zanzare, Brasile.
Gli scienziati che studiano il modo per combattere la malaria devono studiare ovviamente le abitudini delle zanzare che la trasmettono. Per questo motivo diversi ricercatori mettono a rischio la loro salute, offrendosi come esche per scoprire la reazione del corpo alle loro punture.
8. Miniere di sale, Etiopia.
Un lavoro davvero faticoso quello dell’estrazione di sale nel deserto. Ovviamente senza protezione e sotto ad un sole cocente che può arrivare a temperature di 50 gradi.
9. Testatori di odori, Cina.
Alcune persone dedicano la loro vita lavorando come qualificatori di odori. Che si tratti di testare l’efficacia dei deodoranti, o dei bagnoschiuma, o ancora di smalti e prodotti vari. Di certo non è tra i lavori più gradevoli.