Le fughe delle piastrelle o dei pavimenti, sono una zona che non rientra di certo nellโambito delle pulizie giornaliere, ma che in realtร avrebbe bisogno di maggiori cure e attenzioni.
Infatti in esse si annida una grande quantitร di sporco, germi e batteri che semplicemente con scopa e mocio, risultano difficili da eliminare nella loro totalitร .
Non tutti inoltre sono a conoscenza del fatto che รจ possibile riuscire a pulirle in maniera efficace, utilizzando solitamente ingredienti naturali, in modo da non essere dannosi nรจ per lโambiente nรจ per il nostro corpo. Infatti creando alcune semplici miscele, saremo perfettamente il grado di far tornare le fughe di casa come nuove e perfettamente igienizzate.
- Acqua e bicarbonato di sodio
Questa speciale miscela, grazie allโazione sbiancante e disinfettante del bicarbonato di sodio, ci aiuterร a donare nuova vita alle fughe di casa. Tutto ciรฒ che occorrerร farร sarร versare il bicarbonato in una ciotola e a poco a poco, versare dellโacqua calda, in modo tale da andare a formare una pasta di media densitร . Andiamo a posizionare la miscela sulle fughe e strofiniamola aiutandoci con uno spazzolino da denti.
- Bicarbonato di sodio e aceto bianco
Un mix perfetto per chi vuole avere igienizzazione, detersione, sbiancamento e azione antibatterica. Come per il metodo precedente, creare una pasta miscelando a poco a poco lโaceto bianco al bicarbonato di sodio. Dopo averla strofinata su tutta la superficie, lasciarla agire per qualche minuto prima di risciacquare il tutto.
- Acqua ossigenata, detersivo per piatti e bicarbonato di sodio
Questi tre semplici ingredienti, miscelati insieme, vanno a creare un potentissimo prodotto in grado di sgrassare, detergere, sbiancare ed igienizzare al meglio questa superficie. Tutto quello che si dovrร fare sarร miscelare 200 grammi di bicarbonato di sodio con 70 ml di acqua ossigenata. Dopo aver miscelato questi due, aggiungere un cucchiaio abbondante di detersivo per piatti. Non appena la pasta sarร formata, applicarla sulle fughe da pulire e strofinare, aiutandosi sempre con uno spazzolino da denti. Lasciare riposare il tutto per una mezzโora e risciacquare abbondantemente per eliminare ogni residuo.