La storia ci ha dimostrato in molte occasioni quanto sia facile cambiare le linee di divisione tra i paesi. Il modo in cui tali confini vengono delineati la dice lunga sulle relazioni che intercorrono tra i vari paesi.
Alcuni sembrano proprio andare d’accordo e non vi è alcun segno di preoccupazione tra i loro confini, mentre per altri non è esattamente così. Ecco delle immagini che mostrano alcuni dei confini più interessanti del mondo.
1. La linea che separa il Brasile dall’Uruguay è davvero semplice.
2. Il confine tra il Brasile e l’Argentina è creato naturalmente dalle cascate dell’Iguazù.
3. La macchia nera tra le luci della Cina e della Corea del Sud è proprio la Corea del Nord.
4 In questo scatto possiamo notare il confine tra Egitto e Israele.
5. Tra Spagna e Portogallo c’è solamente una strada.
6. Sembra che a delineare le differenze tra la Germania e la Repubblica Ceca sia l’aspetto degli alberi.
7. In questa foresta c’è una lunghissima linea di demarcazione, che separa il Canada dagli Stati Uniti.
8. Le donne nella foto si trovano in due confini diversi, che separano Bielorussia e Lituania.
9. In questo punto convergono i confini di Paesi Bassi, Germania e Belgio.
10. Con un salto passa dalla Svezia alla Norvegia.
11. Ecco cosa separa la Danimarca dalla Svezia.
12. L’area desertica a sinistra rappresenta l’Arizona, mentre oltre la recinzione, a destra si possono ammirare le strade di San Luis Rìo Colorado, in Messico.
13. Le differenze tra le aree forestali protette della Bolivia e del Brasile.
14. A Macao si guida sul lato sinistro della strada, mentre in Cina sul destro, pertanto al confine si può ammirare questa intersezione stradale.
15. Un fiume separa Brasile, Paraguay e Argentina.
16. Sembra divertente andare dalla Spagna al Portogallo.
17. Haiti e la Repubblica Dominicana si differenziano per le varie leggi di protezione ambientale, che appaiono radicalmente diverse.
18. Ecco cosa separa la Norvegia dalla Svezia.
19. L’incontro tra Slovacchia, Austria e Ungheria.
20. I residenti di Naco, in Arizona, si uniscono a quelli di Naco in Messico, per una partita di pallavolo.
21. Ecco il confine che separa Cina e Mongolia.