Da quando il mondo del cinema รจ entrato a far parte della nostra vita, la sua magia ci ha permesso di immergerci in storie fantastiche e meravigliose.
Al giorno dโoggi, grazie alla computer grafica, si possono ricreare praticamente situazioni di qualunque genere, ma un tempo, per riuscire a rendere realistica una scena, era necessario sfruttare qualcosa di diversoโฆ ovvero le miniature.
Questo sistema viene utilizzato ancora, dato che consente di realizzare unโimmagine molto piรน reale di una generata al computer.
Oggi vogliamo mostrarvi alcuni film che nel corso della storia, hanno saputo sfruttare al meglio dei modellini, per trasformare una scena da film in qualcosa di veramente impressionante.
1 La trilogia originale di Star Wars, girata tra il 1977 e il 1983 ha sfruttato moltissimo tecniche di questo genere.
2 Uno dei capolavori del ciname. Ben Hurโฆ film del 1959 e una scena delle sue battaglie.
3 Una visione del Grand Budapest Hotel, del 2014.
4 Magici momenti catturati durante le riprese di โRitorno al futuro, parte 3โ.
5 Ecco come รจ stato realizzato il magico castello di Hogwarts, della saga di film Harry Potter.
6 Uno dei capolavori di Luc Besson, โIl quinto elementoโ e i suoi grattacieli futuristici.
7 La meravigliosa Minas Tirith de โIl Signore degli Anelli: il ritorno del reโ.
8 In realtร gli edifici di Blade Runner erano notevolmente piรน piccoli.
9 Ecco come รจ stato realizzato la meravigliosa nave del film Titanic.
10 Lโenorme spettro della pubblicitร dei marshmallow del film โGhostbustersโโฆ era decisamente meno grande di quanto mostrato sullo schermo.
11 La platea delle corse degli sgusci di โStar Wars episodio 1: la minaccia fantasmaโ.
12 Il modellino realizzato per il film โIndependence Dayโ e fatto esplodere per simulare lโattacco alieno alla Casa Bianca.
13 Molte volte non ci rendiamo conto che certi edifici sono solo delle riproduzioni di dimensioni ridotteโฆ come nel caso del film del 2010, โInceptionโ.
14 Una panoramica del manicomio criminale del film โShutter Islandโ.